1° WEBINAR di Ozzano As 21_22 VENERDI’ 11 MARZO

1° WEBINAR di Ozzano

 

RELATORE: 

MAZZANTI LETIZIA

 

DATA

VENERDI’ 11 MARZO

ORE 17.00 – 18.30

 

TITOLO:

INTRODUZIONE AL TESTO NARRATIVO: UNA PROPOSTA DI LETTURA, SCRITTURA E UN PICCOLO VIAGGIO VIRTUALE A PARIGI.

 

ABSTRACT:

L’intervento si propone di illustrare alcuni spunti didattici per la pianificazione di un modulo di italiano sul testo narrativo che parte dalla lettura di brani scelti e, attraverso l’uso delle risorse digitali, porta a lavorare gli alunni anche sulle competenze di scrittura e sull’acquisizione delle soft skills. Nella prima parte dell’incontro verrà proposta una lezione di introduzione al testo narrativo, partendo però dalla lettura di sequenze esclusivamente descrittive. La docente leggerà passi da un romanzo e da un racconto entrambi ambientati a Parigi.1 Per rendere questo momento più coinvolgente si visiteranno virtualmente i luoghi reali in cui gli autori hanno ambientato i propri scritti grazie all’uso di Google Earth. Attraverso un dialogo guidato da domande stimolo della docente, la classe osserverà ciò che manca per rendere tali sequenze delle narrazioni. Si arriverà quindi alla definizione di narrazione e racconto. In questa prima parte dell’incontro la sottoscritta mostrerà anche le potenzialità della piattaforma Adobe Spark per la creazione di Unità di Apprendimento coinvolgenti, graficamente efficaci e che permettono di integrare diversi tipi di contenuti in unica presentazione. Nella seconda parte dell’intervento saranno proposti diversi spunti per lavorare sul testo narrativo e descrittivo in forma scritta, a partire dai passi letti. Le attività di scrittura prevederanno sia l’uso del digitale che l’uso degli strumenti tradizionali e verteranno sulla scrittura sia come lavoro individuale che come compito collaborativo. La proposta risulta in linea con la didattica per competenze in quanto porta gli alunni a lavorare sulle competenze disciplinari, digitali (come previsto dal PNSD) e sulle soft skills nel momento della realizzazione di un compito di scrittura condiviso e collaborativo.

LINK ISCRIZIONE: 

https://attendee.gotowebinar.com/register/2139997494763778573